Vi sono alcune deroghe, ma non riguardano mai il trasporto di merci pericolose appartenenti alle classi 1 e 7, individuate nell’accordo internazionale ADR, in questo caso è vietato il trasporto per qualunque quantità di merce trasportata, anche...
Read moreQuando nominare il Consulente ADR
Il Decreto Ministeriale del 07/08/2023, pubblicato sulla G.U. n.220 il 20/09/2023, individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico...
Read moreGESTIONE DEL PERSONALE: Leadership e Comunicazione
La gestione del personale in un’azienda è un aspetto cruciale per il successo dell’organizzazione. Per raggiungere tale obiettivo, è fondamentale sviluppare una forte leadership e promuovere una comunicazione interna efficace. Di...
Read moreBENESSERE ORGANIZZATIVO
Risorse Umane e Benessere Aziendale – l’impatto sull’Organizzazione “Per Benessere Organizzativo si intende la capacità di un’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di tutte le...
Read moreConsulente ADR
La nomina del consulente ADR è un momento fondamentale per le aziende che devono trasportare le proprie merci pericolose. In questo articolo scopriamo perché! Speditore o spedizioniere? Che caos! Nel 2019, e precisamente nel mese di luglio, è...
Read moreCosa si intende per QUALITÀ IN AZIENDA?
La Qualità in azienda si riferisce alla misura in cui un’Organizzazione soddisfa le aspettative dei clienti o degli utenti finali attraverso la fornitura di prodotti o servizi conformi agli standard e alle specifiche richieste. È un...
Read moreTrasporto della merce pericolosa: i vantaggi della quantità limitata
Essere a conoscenza di ciò che si trasporta e della merce di cui si tratta è essenziale poiché in alcuni casi come quello trattato oggi (quantità limitata) ci possono essere delle agevolazioni e delle esenzioni da certi pagamenti e da certe...
Read moreMerci pericolose trasportate in quantità limitata: gli sgravi ADR migliori
Alcune merci pericolose trasportate in quantità limitata (anche definita LQ) possono godere di sgravi di alcune delle disposizioni sulle merci ADR. Lo sapevi? E soprattutto: sai come accedere a questi vantaggi? Merci pericolose trasportate in...
Read moreTremcard per trasporto ADR: cosa sono?
Il trasporto di merce pericolosa regolamentato dall’ADR deve essere accompagnato da un documento detto tremcard, cioè delle istruzioni scritte specifiche per quel tipo di materiale. Tremcard è una sigla che sta per TRansport EMergency CARD...
Read moreAttività di security ADR: cosa sono
Sicuramente hai già sentito nominare le attività di security ADR. Ma sai di preciso cosa sono e come si applicano? Vediamolo insieme! Cosa sono le attività di security ADR Queste attività sono tutte le misure e le precauzioni da prendere per...
Read moreL’importanza di una procedura di gestione degli incidenti
Un’emergenza durante un trasporto può accadere davvero in qualsiasi momento. Per limitare i danni è indispensabile avere una procedura di gestione degli incidenti a prova di bomba! Come si costruisce? Chi deve coinvolgere? Come farla...
Read moreLa piramide di Heirich in caso di incidenti
L’articolo sul QUASI INFORTUNIO ha avuto un enorme successo, e proprio per questo riteniamo opportuno sviluppare l’argomento tornando sul tema. Ecco quindi la seconda parte. Se invece te la sei persa, Qui trovi la parte precedente...
Read more